L'Investimento
Sostenibile in Newton
Che cosa significa investimento sostenibile per Newton Investment Management?
Newton ritiene che gli investimenti effettuati abbiano un’influenza di vasta portata, non solo sulle prospettive finanziarie dei propri clienti, ma sui fattori ambientali e sociali che condizionano tali prospettive, come ad esempio:
- Il cambiamento climatico
- I diritti umani nelle filiere di fornitura
- La diversity e uguaglianza dei lavoratori.
Newton crede che gli interessi degli investitori e della società più in generale possano essere allineati. Sulla base di questa convinzione, Newton adotta un approccio attivo e impegnato, investendo in modo da adempiere alle proprie responsabilità verso i clienti e la società nel suo insieme.
Nei portafogli che gestisce, Newton utilizza una struttura tematica, nella convinzione che i temi forniscano la prospettiva necessaria e sostengano la generazione di idee e la gestione del rischio. Cercando di identificare i fattori di cambiamento strutturale a lungo termine nel mondo, il team d’investimento di Newton ha attualmente identificato nove temi influenti.
Nelle strategie sostenibili di Newton, un tema particolarmente influente è l’importanza del nostro Pianeta. Questo tema considera un’ampia sfera di tematiche ambientali e si concentra sulle aree chiave delle emissioni nette zero (il raggiungimento di un equilibrio tra la quantità di emissioni di gas serra prodotte e la quantità eliminata dall’atmosfera), l’elettrificazione e l’economia circolare.
Altri temi previsti, molti dei quali presentano anche elementi che promuovono l’investimento sostenibile, includono:
Rischio legato ai fondi sostenibili: il Fondo segue un approccio di investimento sostenibile, che può portare a prestazioni diverse rispetto ai fondi che hanno un obiettivo simile ma che non integrano criteri di investimento sostenibile nella selezione deititoli. Tale Fondo non effettuerà attività di prestito titoli e, pertanto, può rinunciare a qualsiasi rendimento aggiuntivo che possa essere prodotto da tali attività. Inoltre, nel seguire un approccio di investimento sostenibile o ESG, il Fondo si affida a informazioni e dati di terzi (che possono includere fornitori di ricerche, report, screening, rating e/o analisi quali fornitori di indici e consulenti). Tali informazioni o dati possono essere incompleti, inesatti o incoerenti.
Secondo Newton, l’impatto dei cambiamenti strutturali si manifesterà in modo trasversale su tutti i settori economici tradizionali, con una portata enorme e ricadute di lungo termine.
Il coinvolgimento attivo di Newton Investment Management
Newton mira a promuovere un cambiamento positivo attraverso il voto in qualità di azionista delle società, e tramite relazioni dirette con le aziende, nella convinzione che le società che puntano al lungo termine, gestendo attivamente i propri rischi, possono produrre rendimenti più resilienti per gli azionisti e trovano un equilibrio favorevole per gli interessi di tutti gli stakeholder.
Le attività di engagement di Newton non si limitano alle aziende, poiché il gruppo svolge un ruolo attivo nello sviluppo di best practice, standard e normative. In questo modo, Newton punta a raggiungere una migliore comprensione dei diritti degli investitori e di tutti gli stakeholder, promuovendoli ed esercitando un’influenza positiva.
L'impegno di Newton in azione: punti salienti del quarto trimestre 2021:
Ha votato in 51 Assemblee Generali Annuali e 26 Assemblee Generali Straordinarie per conto dei clienti.
Impegnato con 28 società con lo scopo principale di sollevare attenzione alle problematiche ESG.
Qual è il processo di investimento sostenibile in Newton Investment Management?
Newton si concentra su società per il lungo termine, trovando un equilibrio efficace tra gli interessi di tutti gli stakeholder e gestendo attivamente i rischi significativi di settore (o del sistema economico). Newton ritiene che tali società possano ottenere rendimenti più resilienti per gli investitori.
Investitori attivi
L’integrazione dei fattori ESG nella ricerca sugli investimenti è rafforzata dal coinvolgimento e dal voto attivo.
Analisi approfondite
Una rigorosa ricerca sugli investimenti e una contabilità forense condotte da analisti di settore e dal team di investimenti responsabili dedicato di Newton forniscono una prospettiva globale.
Approccio collaborativo
Sviluppando partnership con i clienti, Newton valorizza il potere delle alleanze esterne per favorire un cambiamento su larga scala.
Convinzione nelle decisioni di investimento
Un approccio all’investimento basato sulle convinzioni si traduce in decisioni svincolate dagli indici con un engagement positivo per l’intero portafoglio.
Rendicontazione ESG
Newton fornisce rapporti dettagliati sull’impronta ambientale e sociale dei portafogli e sulle attività di stewardship svolte per conto dei clienti.
L’obiettivo di Newton è quello di ottimizzare la performance per i clienti investendo in quelle che ritiene aziende gestite in modo efficiente e in obbligazioni sovrane sostenibili. Le sue strategie sostenibili puntano a supportare e investire in entità che sono:
Fornitori di soluzioni
Società con le opportunità di crescita strutturale grazie al loro offrire soluzioni a problematiche ambientali o sociali.
Equilibrate
Entità che gestiscono efficacemente i fattori sociali e ambientali generando al contempo rendimenti per gli azionisti.
In fase di transizione
Riconoscono le problematiche e adattano o possono adattare i loro modelli di business per eliminare le conseguenze negative.
Non coinvolte in fallimenti del mercato
Si evitano o escludono le aziende coinvolte in aree ad alto costo sociale, degrado ambientale o che violano i principi del Global Compact delle Nazioni Unite.
“Red lines” sostenibili
Le “red lines” di Newton, basate sui principi sociali, ambientali e di governance, forniscono al team Responsible Investment i poteri di veto su investimenti in titoli specifici, laddove si ritenga che un’azienda o un governo siano irrimediabilmente compromessi e non possano migliorare. Questi capisaldi:
- intendono assicurare che gli investimenti non violino i 10 principi del Global Compact delle Nazioni Unite che promuovono la cittadinanza aziendale responsabile (relativi ad aree come la corruzione, gli standard lavorativi, i diritti umani e l’ambiente)
- sostengono Newton nell’evitare tutte le aziende incompatibili con l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a +2°C; nonché il settore del tabacco, poiché Newton non lo considera compatibile con l’impegno per la sostenibilità.
A cura di Newton Investment Management
* Fonte: Newton Investment Management al 30 Settembre 2021
1Fonte: UN PRI, 2020
Orientati alle soluzioni
La gamma di strategie sostenibili di Newton mira sia al rendimento degli investimenti che a risultati sociali positivi.

AUM investimenti etici e sostenibili per Netwon €11.3 miliardi:
Azionari
Obbligazionari
Dividendi Azionari
Multi-asset
Real Return
Newton ha adottato varie misure per ridurre la sua impronta di carbonio, ad esempio acquista energia prodotta da fonti rinnovabili e ha ridotto il consumo di plastica monouso. Inoltre pone la sostenibilità, la formazione e la diversity al centro dei progetti che sponsorizza nella comunità.
L’impegno di Newton nell’investimento responsabile è profondamente radicato nella sua tradizione. Esercita il voto per delega dagli anni ’70 e impiega analisti specializzati in temi ESG dagli anni ’90: molto prima che diventasse una tendenza comune.
* Fonte: Newton Investment Management al 30 Settembre 2021
1Fonte: UN PRI, 2020
Associazioni e partnership?
Parte del programma 100 Black Interns, che offre una serie di stage post-laurea nel campo degli investimenti a ragazze e ragazzi neri.
Newton ha sottoscritto l’iniziativa internazionale Net Zero Asset Managers Initiative per sostenere l’obiettivo di azzerare completamente le emissioni di gas serra entro il 2050 o prima, in linea con gli sforzi globali per limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius; e per sostenere investimenti allineati con l’obiettivo di azzerare le emissioni nette entro il 2050 o prima.
La gamma di fondi sostenibili in Newton
Il valore degli investimenti può diminuire. Gli investitori potrebbero non recuperare l’importo investito.
BNY Mellon Sustainable Global Real Return Fund (EUR)
Gestori: Philip Shucksmith, Matthew Brown
Incontra il team

Sakshi Bahl

Tanushree Chandhok
(BNY Mellon India, Fornitore esternalizzato di servizi per Newton Investment Management)

Parag Saxena
(BNY Mellon India, Fornitore esternalizzato di servizi per Newton Investment Management)
Risorse

What does climate adaptation mean for EM investment?

BRICS, mortar and opportunity
Risorse

What does climate adaptation mean for EM investment?

BRICS, mortar and opportunity
Per una descrizione completa dei fattori di rischio associati a questo fondo, si rimanda alla sezione del Prospetto intitolata “Fattori di rischio” e agli altri documenti d’offerta.Si prega di leggere il Prospetto e al KIID prima di investire. La documentazione è disponible in Inglese e nella lingua ufficiale della giurisdizione in cui il fondo è registrato per la vendita al pubblico. Visita la sezione I nostri fondi.
BNY Mellon Sustainable Global Dynamic Bond Fund Benchmark: Il Fondo misurerà la sua performance rispetto all’EURIBOR a 1 mese + 2% all’anno (il “Benchmark di liquidità”). Il Benchmark in contanti viene utilizzato come obiettivo rispetto al quale misurare la performance del Fondo in 5 anni al lordo delle commissioni.
L’EURIBOR è il tasso interbancario di offerta in euro ed è un tasso di riferimento costruito a partire dal tasso di interesse medio al quale le banche dell’Eurozona offrono prestiti a breve termine non garantiti sul mercato interbancario.
Il Fondo è gestito in modo attivo, il che significa che il Gestore degli
Investimenti ha discrezionalità nella selezione degli investimenti in funzione dell’obiettivo e delle politiche di investimento indicati nel Prospetto.
BNY Mellon Sustainable Global Real Return Fund Benchmark: Il Fondo misurerà la sua performance rispetto all’EURIBOR a 1 mese + 4% all’anno (il “Benchmark di liquidità”). Il Benchmark in contanti viene utilizzato come obiettivo rispetto al quale misurare la performance del Fondo in 5 anni al lordo delle commissioni.
L’EURIBOR è il tasso interbancario di offerta in euro ed è un tasso di riferimento costruito a partire dal tasso di interesse medio al quale le banche dell’Eurozona offrono prestiti a breve termine non garantiti sul mercato interbancario.
Il Fondo è gestito in modo attivo, il che significa che il Gestore degli Investimenti ha discrezionalità nella selezione degli investimenti in funzione dell’obiettivo e delle politiche di investimento indicati nel Prospetto.
Il valore degli investimenti può diminuire. Gli investitori potrebbero non recuperare l’importo investito.
Informazioni importanti
I gestori sono nominati da BNY Mellon Investment Management EMEA Limited (BNYMIM EMEA), BNY Mellon Fund Managers Limited (BNYMFM), BNY Mellon Fund Management (Luxembourg) S.A. (BNY MFML) o dalle società affiliate per svolgere attività di gestione dei portafogli, nell’ambito di contratti per l’erogazione di prodotti e servizi, sottoscritti dai clienti con BNYMIM EMEA, BNY MFML e con i fondi BNY Mellon.
Il patrimonio gestito da Newton Investment Management Limited (Newton) può includere gli attivi di conti di commissioni globali (wrap fee) per il quale Newton offre servizi di gestione al gestore principale del programma.
Gli asset in gestione (AUM) si riferiscono a quelli in gestione del gruppo Newton Investment Management. Dal 1 Settembre 2021, il gruppo Newton include Newton Investment Management Limited (NIM) e Newton Investment Management North America LLC (NIMNA).
584802